ADOLESCENTI 14/18 ANNI

Il corso

Periodo: da ottobre a giugno

Costo: € 560

Pagamento rateale:
iscrizione + 4 rate tramite RID a novembre, gennaio, marzo, maggio

Sconto del 15% per chi effettua il pagamento in soluzione unica

contattaci per maggiori informazioni  
Torna alla pagina del corso

In questo corso...

L'adolescenza è quel periodo in cui gli impulsi umani migliori e peggiori lottano tra di loro per ottenere il sopravvento.”

Il teatro fatto dai ragazzi e dalle ragazze è teatro di condivisione e di presenza e si genera tra difficoltà e ingenuità. Si riscopre il valore del gioco, ma anche il senso di dovere nei confronti di una scelta e di un gruppo che richiede presenza, impegno e determinazione. L'insegnante trasmette il saper fare teatro per arricchire e sostenere l’adolescente-allievo/a.

Il teatro fatto dai ragazzi e dalle ragazze è un teatro vero e necessario, semplice, in cui si attiva sia la loro creatività che la loro praticità, rendendoli fautori e fautrici di tutto ciò che il palco esige e richiede: presenza scenica, memoria, estro, ma anche scene, costumi, scelte musicali e testuali.

Il lavoro teatrale permette di ascoltare e acquisire strumenti e conoscenze che rendono gli e le adolescenti un po’ più vicini e vicine alla loro interiorità, alle loro speranze e ai loro desideri.

Lo spazio, l’ascolto, il corpo e il rispetto sono le armi che affineremo durante i percorsi con gli allievi e le allieve, per arrivare ad affrontare il palcoscenico insieme con una storia frutto dei mesi di lavoro in aula.

I docenti

sede di MONZA
LUNEDÌ
 dalle 15.00 alle 17.00
docente Maurizio Brandalese

LUNEDÌ dalle 15.00 alle 17.00
docente Federica Bognetti

MARTEDÌ dalle 15.00 alle 17.00
docente Alberto Viscardi

MARTEDÌ dalle 15.00 alle 17.00
docente Eugenio Fea

MERCOLEDÌ dalle 17.00 alle 19.00
docente Chiara Petruzzelli

GIOVEDÌ dalle 15.00 alle 17.00
docente Fabio Paroni

GIOVEDÌ dalle 15.00 alle 17.00
docente Vanessa Korn

VENERDÌ dalle 17.00 alle 19.00
docente Luca Spadaro


sede di VIMERCATE
MARTEDÌ dalle 17.00 alle 19.00
docente Mirko Rizzi 

GIOVEDÌ dalle 17.00 alle 19.00
docente Mirko Rizzi