Profilo professionale
Attore, educatore e formatore con una solida base di pedagogia teatrale, improvvisazione e Commedia dell’Arte. Esperto nella realizzazione di spettacoli, nella gestione di laboratori per scuole e nell’organizzazione di festival. Maestro di maschere e personaggi, con conoscenze vocali, canto e un network di collaborazioni a livello nazionale. Capacità di progettare percorsi didattici e di coordinare team artistici e culturali.
Formazione
Diploma di Educatore Professionale con Tesi: Il gioco teatrale, intreccio tra Jacques Lecoq e i fondamenti dello psicodramma classico e olistico. Formazione teatrale Scuola Teatri Possibili (Corrado Accordino, Corrado D’Elia, Maria Pia Paglierecci, Daniele Ornatelli, Amedeo Romeo, Luca Spadaro, Walter Leonardi). Scuola Euralia Teatro (ora Teatro dei Navigli) - diretta da Luca Cairati; corsi con Anna Traini e Laetitia Favart (metodo Lecoq). Specializzazione Commedia dell’Arte: studio delle maschere e dei personaggi ai festival internazionali con Antonio Fava e Carlo Boso; approfondimenti presso il Teatro Binario 7 con Stefano De Luca. Approfondisce il percorso teatrale con Eugenio Allegri, Jurij Alschitz, Arianna Scommegna, Serena Sinigaglia, Mamadou Dioume, Cristiano Roccamo, Liliana Oliveri (canto), Fernanda Calati (voce), Andrea Cavarra (maschere commedia dell’arte). Studia Psicodramma classico alla Scuola di Giovanni Boria (Milano) e Metodi Attivi (formazione).
Esperienze professionali
Teatro Perplessi (fondatore, luglio 2007) Associazione teatrale per laboratori nelle scuole elementari e medie della provincia di Milano.
Iperbole del Teatro / Centro di Produzione e Formazione Teatro dei Navigli (2004–2015) Socio, insegnante e organizzatore; collaborazione con Luca Cairati e Lorenzo Cordara ad Abbiategrasso.
Festival Le Strade del Teatro (2007–2014) Direttore tecnico e organizzatore; progetto Metropòli in collaborazione con Polo Culturale dei Navigli e Provincia di Milano.
Produzioni e monologhi: Il mio piccolo principe (2009): monologo tratto da Saint-Exupéry, in co-produzione con Teatro Vivo di Ravenna Improvvisa Festival dell’Arte della Commedia all’Italiana: debutto al Festival del Teatro di Strada; riconoscimento nazionale da MIBACT; oltre 120 repliche nel 2017 dopo quasi dieci anni di tournée.
Formazione e didattica aziendale Formatore per JEME – Junior Enterprise dell’Università Bocconi (stagione 2012–2013).
Plautus Festival (2010–2013) Direttore di scena e tecnico luci; accompagnamento tournée di Massimo Venturiello, Corrado Tedeschi, Vanessa Incontrada.
Teatri in Corso (2010/2011 – in poi) Direttore artistico della rassegna teatrale per le scuole di Abbiategrasso (MI).
Dedalus Magenta (dal 2015) Direttore e socio fondatore; gestione corsi della scuola di teatro e coordinamento eventi con Comune e realtà locali.
Produce e recita nel film Nero Latte - un percorso che racconta un viaggio di alcuni ragazzi/e dell’istituto V. Bachelet di Abbiategrasso verso Auschwitz con l’intento di raccontare la Memoria. Film vincitore di premi internazionali.
Docente teatrale (dal 2013) e responsabile della scuola e delle stagioni teatrali per scuole e famiglie (2022/2023 – 2024/2025) al Teatro Binario 7 di Monza.
Scenaperta di Legnano (dal 2024): docente, attore e organizzatore.