Corso intensivo adolescenti

Il corso

Mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00

Periodo: da ottobre a giugno

Sede di Monza

Inizio corso: 12 ottobre 2022

Età: dai 16 ai 18 anni

Max 14 iscritti con almeno 2 anni di esperienza in una scuola teatrale

Costo: 770 €

rateale tramite RID
6 rate: iscrizione, novembre, gennaio, marzo, aprile, maggio

Sconto del 10% per chi effettua il pagamento in soluzione unica

contattaci per maggiori informazioni  
Torna alla pagina del corso

In questo corso...

Un percorso dedicato a chi tra gli adolescenti sente forte il desiderio di approfondire il proprio percorso teatrale mettendosi alla prova con più intensità e passione.

Una proposta articolata con quattro insegnanti che realizzeranno un programma specifico tenendo in considerazione le qualità e le abilità dei partecipanti e le caratteristiche del gruppo.

Il centro del lavoro è l’immersione nel teatro con l’idea di rendersi disponibili alle contaminazioni di altre arti e visioni.

Sarà fondamentale comprendere il ruolo dell’attore in relazione allo spazio scenico, con i suoi limiti e le sue possibilità; il rapporto tra sé e il personaggio e tra il personaggio e la maschera; il tutto rivolto all’accrescimento della propria consapevolezza scenica, nel tentativo di riconoscere il percorso creativo che mi contraddistingue.

Scrivete all'indirizzo mail [email protected] se siete intenzionati a partecipare o per maggiori informazioni.

I docenti

Davide Capicotto
Musicista, studia canto moderno con la maestra Valentina Franzoso e poi con il maestro Alessio Capatti. Approfondisce la tecnica vocale con il metodo Speech Level Singing con il Maestro Zappatini (vocal coach di Francesco Renga, Elisa e Ligabue) e Michele Fischietti (Syria, Anna Oxa, Noemi).
Leggi di più

Vanessa Korn
Si diploma alla Scuola Internazionale del Teatro Arsenale di Milano. Lavora tra gli altri con Elio De Capitani, Oscar De Summa, Bruno Fornasari. Nel 2014 è finalista al premio Hystrio alla vocazione. Unisce al lavoro di attrice quello d’insegnante di teatro, arricchendo il suo percorso di crescita artistica, personale e di ricerca.
Leggi di più

Maurizio Brandalese
Attore, educatore e formatore. Completa la sua formazione alla scuola Euralia e Teatri Possibili. Si specializza nella commedia dell’arte, nelle caratteristiche dei suoi personaggi e nell'uso delle maschere. Studia presso la scuola di formazione di Giovanni Boria a Milano e si specializza in interventi di formazione.
Leggi di più

Valentina Paiano
Attrice, regista, assistente alla regia, è co-fondatrice e docente della Scuola di teatro Binario 7 per la quale tiene corsi per adulti, adolescenti e bambini. È regista per le produzioni di teatro ragazzi della compagnia, mostrando costante attenzione e sensibilità per le tematiche legate all'adolescenza e alla crescita.
Leggi di più