dal 27 giugno al 1 luglio 2022
con Maurizio Brandalese e Luca Spadaro
Sconto del 20% per chi frequenta due settimane
Il seminario si rivolge a tutte le ragazze e i ragazzi dagli 11 ai 18 anni che hanno la voglia e la curiosità di sperimentare, giocare, divertirsi ma soprattutto condividere un’esperienza sulla scena.
L’attività teatrale permette all’adolescente di esperirsi, di giocare un ruolo, di abbattere i normali confini tra immaginazione e realtà. Il seminario è un’esperienza ricca e pregnante che permette di acquisire strumenti non solo recitativi, ma anche di espressione di se stessi, di conoscenza e interazione con l’altro, di arricchimento emotivo e culturale.
Impareremo a sviluppare la potenzialità del corpo come mezzo per raggiungere un obiettivo, allenandolo ad essere vigile e reattivo all’accoglienza dell'altro e di se stessi. Esercizi per far riconoscere e accrescere la consapevole delle emozioni, la curiosità, l’immedesimazione, la fiducia, la cooperazione e l’accettazione attraverso improvvisazioni e giochi di squadra.
Le lezioni hanno un approccio ludico agli strumenti essenziali della pratica attorale: linguaggio del corpo, uso consapevole dello spazio, allenamento su variazione di ritmo e di energia nella scena, improvvisazione di scene in situazioni singole e di gruppo per arrivare alla creazione di un momento finale di condivisione aperto a genitori, amici e parenti.
Maurizio Brandalese
Attore, educatore e formatore. Completa la sua formazione alla scuola Euralia e Teatri Possibili. Si specializza nella commedia dell’arte, nelle caratteristiche dei suoi personaggi e nell'uso delle maschere. Studia presso la scuola di formazione di Giovanni Boria a Milano e si specializza in interventi di formazione.
Leggi di più
Enrico Roveris
Studia presso la Scuola di teatro della compagnia stabile monzese diretta da Silvio Manini. Dal 1996 conduce laboratori nelle scuole di Monza e Brianza e dirige laboratori teatrali per portatori di handicap presso l’A.I.A.S. di Monza. Nel 2002 fonda l’associazione “Il Veliero Onlus” composta da attori diversamente abili.
Leggi di più