BAMBINE E BAMBINI

Il corso

Periodo: da ottobre a maggio - monosettimanale

Sede di Monza o Vimercate

Costo:

4/5 anni € 330

6/10 anni € 440

Pagamento rateale:
iscrizione + 3 rate tramite RID a novembre, gennaio, marzo

Sconto del 15% per chi effettua il pagamento in soluzione unica

contattaci per maggiori informazioni  
Torna alla pagina del corso

In questo corso...

«Ogni bambino è un artista. Il problema è rimanere un artista una volta cresciuti.»

Il Teatro per bambini/e non vuole essere un corso didattico di apprendimento di tecniche teatrali, ma un percorso di scoperta e crescita attraverso il gioco. Un gioco più consapevole, guidato e accompagnato da un “adulto bambino” che con loro sperimenta e gioca attivamente. Giocare a fare teatro significa imparare ad esprimersi con fantasia, immaginazione e creatività.

Ogni esercizio è commisurato alle capacità del singolo individuo, che non viene forzato nel raggiungimento di uno scopo, ma accompagnato nel prendere possesso delle proprie capacità motorie o espressivo-vocali, utilizzando le risorse del teatro come strumenti di relazione e condivisione. Il progetto si propone, dunque, di accompagnare le bambine e i bambini in un percorso in cui la fantasia e la creatività sono fondamentali per sperimentare l’apertura, il dialogo, la partecipazione e l’orientamento nel tempo e nello spazio.

Il percorso si concluderà con una lezione aperta, cioè un momento in cui condivideremo con "i grandi" tutto quello che abbiamo scoperto e inventato nel nostro mondo di "piccoli".

Obiettivi del corso teatrale per bambine e bambini:

- Potenziamento delle capacità espressive, creative e comunicative del singolo all'interno del gruppo
- Scoperta e sviluppo del linguaggio gestuale del singolo e del gruppo
- Esplorazione del mondo fantastico e dell'immaginario
- Espressione e gestione del proprio mondo emotivo all'interno del gruppo
- Superamento delle paure e crescita della fiducia in sé e negli altri, permettendo al bambino di esprimere sentimenti, emozioni, attraverso il corpo e/o attraverso l’uso di oggetti

Open Week: i giorni di lezioni di prova gratuite

6/10 anni
martedì 16 settembre 17.30 - 18.30 con Eugenio Fea

4/5 anni
sabato 20 settembre 10.00 - 11.00 con Mirko Rizzi


Per partecipare ad una o più lezioni di prova gratuite è richiesta la prenotazione obbligatoria inviando una mail a: [email protected] completa dei seguenti dati: nome, cognome, telefono, età anagrafica.

Nota bene: per i/le minorenni, indicare anche i dati di un genitore (cognome, nome, telefono, email).

I docenti

4/5 anni
SABATO dalle 10.00 alle 11.00
docente Mirko Rizzi
inizio corso: 18 ottobre


6/10 anni
MARTEDÌ dalle 17.30 alle 19.00
docente Eugenio Fea
inizio corso: 21 ottobre

MERCOLEDÌ dalle 17.30 alle 19.00
docente Valentina Sichetti
inizio corso: 22 ottobre

VENERDÌ dalle 17.30 alle 19.00
docente Mirko Rizzi (sede di VIMERCATE)
inizio corso: 24 ottobre 


8/10 anni
MARTEDÌ dalle 17.30 alle 19.00
docente Alberto Viscardi
inizio corso: 14 ottobre

VENERDÌ dalle 17.30 alle 19.00
docente Enrico Roveris
inizio corso: 17 ottobre