Martedì dalle 15.00 alle 17.00
Periodo: da ottobre a giugno
Sede di Monza
Inizio corso: 10 ottobre 2023
Costo: 510 €
Sconto del 10% per chi effettua il pagamento in soluzione unica
“Mi saprebbe dire per caso dove vanno le anatre quando il lago gela?”Il giovane Holden – J. D. Salinger
Il corso si propone come uno spazio di libertà e divertimento in cui potersi raccontare e avere occasione di cercarsi, trovarsi, confondersi e poi perdersi di nuovo per riscoprirsi diversi; un luogo sicuro dove sperimentare dando sfogo senza giudizio alla propria immaginazione, la propria creatività entrando in relazione e iniziando a conoscere gli strumenti che il teatro può offrire.
L’adolescenza è per eccellenza continuo cambiamento, istinto, pulsione, trasformazione. Nulla di più affine alla potenza espressiva e folle dell’arte teatrale; ancor più in un mondo così frenetico, esigente e frammentato come il nostro di oggi che riserva poche occasioni per darsi momenti di tregua, ascoltare cosa ci sta accadendo e giocare. Scoprire gli spazi che ci circondano, i propri corpi, le proprie voci, incontrare l’altro, creare una relazione e scoprire dove ci può portare. Corpo, voce, spazio, gioco e immaginario.
Il teatro ci spinge a tuffarsi e guardare cosa c’è intorno, laggiù, sopra e sotto le nostre increspature, all’interno delle nostre ferite più profonde e i nostri sogni più leggeri. Le uniche regole sono quelle del gioco del teatro. Come da piccoli quando con una corona di carta ero una regina e con un mestolo in mano un cavaliere pronto alla battaglia.
Accettarsi, accettare l’altro e imparare a stare insieme per condividere, per ascoltare, per toccarsi, per arrabbiarsi, per prendersi cura, per costruire, per provare a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e dare vita ai nostri mondi interiori.
Qui e ora. Giocando come pazzi.
Alberto Viscardi
Si diploma alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine dove studia tra gli altri con Arturo Cirillo, Elena Bucci, Pierre Byland, Marta Bevilacqua. Collabora con l’associazione Dedalus nell’organizzazione di corsi teatrali e spettacoli. Lavora con istituti scolastici e associazioni nella creazione di laboratori per bambini e ragazzi.