Mercoledì dalle 17.30 alle 19.00
Periodo: da ottobre a maggio
Sede di Monza
Inizio corso: 19 ottobre 2022
Costo: 400 €
rateale tramite RID
4 rate: iscrizione, novembre, gennaio, marzo
Sconto del 10% per chi effettua il pagamento in soluzione unica
Il corso si prefigge l’obiettivo di avvicinare i bambini al mondo del teatro. Gli incontri sono l’occasione per aiutare i partecipanti ad esternare emozioni e sensazioni che spesso, inconsciamente, vengono tenute nascoste. Partendo dal concetto di “gioco” (che solo nella lingua italiana si distingue dal verbo “recitare”) verranno così proposti vari esercizi a carattere ludico, che spaziano dal movimento del corpo nell’ambiente circostante, all’uso corretto dell’emissione vocale.
Lo scopo è quello di sensibilizzare i piccoli attori ad una maggiore attenzione verso la propria sensorialità (quello che vedo, sento o tocco) e al saper riconoscere i principali elementi che il linguaggio del teatro possiede: capacità di saper recitare singolarmente o in gruppo, utilizzo dell’ascolto per percepire sempre quello che sta accadendo, sviluppo dello spirito di iniziativa come fonte di aiuto per uscire da situazioni impreviste. Molta importanza verrà data alla creatività di ognuno, che avrà la possibilità di proporre situazioni o personaggi con i quali improvvisare delle scene.
Alla fine del percorso è prevista una lezione aperta per mostrare ai genitori il lavoro svolto e i giochi che hanno caratterizzato il percorso dei bambini nell'avvicinarsi al teatro.
Enrico Roveris
Studia presso la Scuola di teatro della compagnia stabile monzese diretta da Silvio Manini. Dal 1996 conduce laboratori nelle scuole di Monza e Brianza e dirige laboratori teatrali per portatori di handicap presso l’A.I.A.S. di Monza. Nel 2002 fonda l’associazione “Il Veliero Onlus” composta da attori diversamente abili.
Leggi di più