18-25 anni - Venerdì dalle 19.30 alle 21.30 - Posti Esauriti

Il corso

Venerdì dalle 19.30 alle 21.30

Periodo: da ottobre a giugno

Sede di Monza

Inizio corso: 21 ottobre 2022

Costo: 570 €

rateale tramite RID
5 rate: iscrizione, novembre, gennaio, marzo, maggio

Sconto del 10% per chi effettua il pagamento in soluzione unica

contattaci per maggiori informazioni  
Torna alla pagina del corso

In questo corso...

"Si noti che gli attori dilettanti non si sono quasi mai preoccupati di acquisire una preventiva preparazione tecnica, come almeno facevano le fanciulle del secolo scorso che, prima di affliggere il salotto di mammà strimpellando su un pianoforte, qualche lezione di musica l’avevano pure presa. Perché, in fondo, che cos’è recitare, se non rifare più o meno quello che si fa tutti i giorni? Eppure gli attori sono spesso considerati la categoria più lontana dalla comune umanità."
Cesare Molinari, L’attore e la recitazione

Può suonare strano ma per fare arte bisogna prima costruirsi una gabbia, fatta di tecnica, di regole e allenamento. Più solida e stretta sarà la gabbia più libero si sentirà l’attore nel creare.

Trasformare i giochi dell'infanzia in esercizi teatrali, imparare a raccontare storie, studiare la tecnica dell’improvvisazione, capire a cosa serve il riscaldamento, trasformare un testo in scena e conoscere un po' di storia del teatro saranno i nostri obiettivi.

I docenti

Luca Spadaro
Studia recitazione in Italia e Svizzera. Nel 1993 si trasferisce in Argentina dove scrive i suoi primi testi drammaturgici. Tornato in Europa fonda la Compagnia Teatro d’Emergenza con cui ha messo in scena più di trenta spettacoli come regista. Dal 2003 si occupa di pedagogia teatrale.
Leggi di più