Lunedì dalle 20:00 alle 23:00
Periodo: da ottobre a febbraio
Sede di Monza
Inizio corso: 2 ottobre 2023
Costo: 510 €
rateale tramite RID
5 rate: iscrizione, novembre, dicembre, gennaio, febbraio
Sconto del 10% per chi effettua il pagamento in soluzione unica
L’arte del dialogo con il personaggio - La verticale del ruolo
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano acquisire un’indipendenza e un’autonomia nel training e nella preparazione al ruolo.
Il percorso è stato creato dal maestro Jurij Alschitz più di vent’anni fa rispondendo ad un’esigenza reale dell’attore contemporaneo: creare con libertà’ per raggiungere la felicità artistica.
Oggi l’attore è anche e soprattutto un creatore. Perciò il percorso vuole dare degli strumenti ripetibili e ripercorribili autonomamente dall’allievo che hanno lo scopo di espandere l’idea che si ha del personaggio attraverso esercizi specifici e in cui ci si allena a “incarnare il tema e non a come dire la battuta”.
Il lavoro si basa sull’individuazione dei temi chiave del ruolo che diventano le fondamenta durante tutte le fasi del lavoro.
Non ci occuperemo del comportamento e della psicologia del personaggio bensì apriremo un dialogo con i temi del ruolo. Lo faremo usando diversi strumenti al fine di ampliare il nostro sguardo e la nostra percezione del personaggio.
Due creature entrano in dialogo: l’artista e il personaggio in un continuo scambio di prospettive.
Il corso vuole aprire nell’allievo attore un tema cruciale: dove e come si pone l’interprete in rapporto al personaggio?
L’obiettivo è quello di risvegliare la consapevolezza artistica e autorale dell’allievo attore che, incontrando il personaggio di fatto lo crea, lo ricrea, in ascolto dei temi del testo.
Federica Bognetti
Attrice e insegnante, si forma tra gli altri con Odin Teatret e Danio Manfredini. Nel 1996 si diploma presso La Civica Scuola D’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano lavorando tra gli altri con Marco Baliani, Massimiliano Cividati, Corrado Accordino, Corrado D’Elia. Tra gli spettacoli più recenti Mr Sandman, Il mio nome è Cassandra.
Leggi di più