Sabato dalle 11:00 alle 14:00
Periodo: da ottobre a febbraio
Sede di Monza
Inizio corso: 7 ottobre 2023
Costo: 510 €
rateale tramite RID
5 rate: iscrizione, novembre, dicembre, gennaio, febbraio
Sconto del 10% per chi effettua il pagamento in soluzione unica
Partendo dalle ricerche sulle neuroscienze applicate al teatro, cercheremo di impostare una tecnica per recitare le sfumature più sottili di un atto teatrale: le emozioni, gli atti involontari, le azioni trattenute…
I testi di riferimento, da cui partiremo a creare, sono tre viaggi, tra loro molto diversi: il libro di Oliver Sacks “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” si intreccerà con Odissea e Pinocchio. Personaggi inattesi e azioni necessarie, tra le corsie di un ospedale, lungo le rotte del mediterraneo e attraverso al bosco delle fiabe.
Luca Spadaro
Studia recitazione in Italia e Svizzera. È regista, drammaturgo e attore. Dal 1992 mette in scena una quarantina di spettacoli e scrive una quindicina di testi teatrali. Dal 2003 si occupa di pedagogia teatrale e insegna recitazione.
Leggi di più