14-18 anni - Martedì dalle 17.00 alle 19.00 con M. Rizzi - Vimercate

Il corso

Martedì dalle 17.00 alle 19.00

Periodo: da ottobre a giugno

Sede di Vimercate

Inizio corso: 11 ottobre 2022

Costo: 510 €

rateale tramite RID
5 rate: iscrizione, novembre, gennaio, marzo, maggio

Sconto del 10% per chi effettua il pagamento in soluzione unica


contattaci per maggiori informazioni  
Torna alla pagina del corso

In questo corso...

Parlare di teatro come esperienza utile al miglioramento della relazione con se stessi e gli altri significa collocare il teatro in un’area di pensiero che abbraccia campi diversi quali l’antropologia, la sociologia, la psicologia, la pedagogia, per recuperare appieno le sue valenze espressive e comunicative.

Il suo essere linguaggio di tutti e alla portata di tutti già offre la misura di quanto il teatro giochi un ruolo importante nella relazione. In più, fondandosi sul meccanismo della finzione, il teatro spinge la comunicazione in uno spazio altro, diverso dal reale perché appartenente al fantastico, apparentemente lontano ma inscindibilmente legato a chi è partecipe della finzione stessa.

Nello spazio del teatro di cui stiamo parlando si può dunque raccontare se stessi fingendo di parlare di altri, si può giocare con i propri vissuti, anche i più drammatici, essendo sostenuti dalla forza e dalla leggerezza del "far finta di", non per creare attori, drammaturghi o registi, ma per partecipare con la propria naturale teatralità a un’esperienza personale e collettiva allo stesso tempo.

I docenti

Mirko Rizzi
Attore, autore, animatore di teatro ragazzi dal 1996, ha realizzato spettacoli rappresentati in Italia e all'estero. Conduce laboratori teatrali con particolare attenzione alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria. Creatore di NET - Nuove educazioni Tecnologiche, conferenza spettacolo sull'educazione digitale.
Leggi di più