14-18 anni - Giovedì dalle 15.00 alle 17.00 con V. Korn

Il corso

Giovedì dalle 15.00 alle 17.00

Periodo: da ottobre a giugno

Sede di Monza

Inizio corso: 13 ottobre 2022

Costo: 510 €

rateale tramite RID
5 rate: iscrizione, novembre, gennaio, marzo, maggio

Sconto del 10% per chi effettua il pagamento in soluzione unica


contattaci per maggiori informazioni  
Torna alla pagina del corso

In questo corso...

"Se i tempi non richiedono la parte migliore di te, inventa altri tempi."
Stefano Benni, Baol

L'adolescenza è un momento di costruzione, di scoperta consapevole, di orizzonti ampi e formazione. È un momento della vita in cui le emozioni sono potenti e assolute, in cui ci si affaccia sul mondo adulto per la prima volta, ma lo si guarda ancora da lontano. È un momento in cui è importante acquisire sicurezza in sé stessi e nei propri strumenti per poter camminare nel mondo sereni e senza paura. Il teatro apre degli spazi affinché tutto questo avvenga in modo divertente, stimolante e costruttivo.

Ci metteremo in gioco accogliendo e valorizzando le differenze di ognuno, e lasciando che ognuno esprima il suo potenziale creativo ed espressivo. La creazione di uno spettacolo insieme è poi un'esperienza che unisce tantissimo chi la condivide e permette di tirare fuori la parte migliore di sé, e scoprire potenzialità e talenti di cui non si era consapevoli. Il gruppo diventa nido e orizzonte per un cambiamento della propria immagine di sé, perché non si esercita il giudizio ma l'accoglienza, quando si fa teatro insieme.

Giocheremo col movimento, esercitando il nostro corpo, la nostra voce, la scrittura creativa e improvviseremo scene e situazioni per arrivare poi ad avvicinarci a un testo, farlo nostro e metterlo in scena, facendo del nostro meglio, insieme. E quando ci si affeziona alla parte migliore di sé, succede che si ha voglia di inventare nuovi tempi per darle spazio e farla crescere.

I docenti

Vanessa Korn
Si diploma alla Scuola Internazionale del Teatro Arsenale di Milano. Lavora tra gli altri con Elio De Capitani, Oscar De Summa, Bruno Fornasari. Nel 2014 è finalista al premio Hystrio alla vocazione. Unisce al lavoro di attrice quello d’insegnante di teatro, arricchendo il suo percorso di crescita artistica, personale e di ricerca.
Leggi di più