La voce nel testo - con Federica Bognetti - da febbraio

Il corso

Lunedì dalle 20.00 alle 22.00

Periodo: da febbraio a giugno

Sede di Monza

Costo: € 425

Pagamento rateale:
iscrizione + 3 rate tramite RID a marzo, aprile, maggio

Sconto del 15% per chi effettua il pagamento in soluzione unica

contattaci per maggiori informazioni  
Torna alla pagina del corso

In questo corso...

Questo corso breve vuole fornire all’allievo alcuni strumenti per avvicinarsi ad un testo con consapevolezza. Non esiste solo un personaggio al quale dare voce. Esiste anche l’artista che può portare la propria idea accanto a quella di un autore.

Attore, personaggio, testo e autore, insieme, creano un cosmo, un nuovo sistema con nuove leggi. L’attore dialoga con materiali apparentemente inerti ma che in realtà sono vivi, e rivelano le chiavi di accesso per interpretarli. Ogni testo diviene anche il pretesto per scoprire che in scena, mentre leggiamo e interpretiamo, possiamo assumere diversi punti di vista e abitare consapevolmente diverse posizioni artistiche.

Ci addentreremo in alcuni frammenti testoriani, in alcuni monologhi cechoviani. Scopriremo cosa significa leggere diversi materiali drammaturgici, e vedremo come ciascuno necessiti di una specifica energia.

I docenti

Federica Bognetti
Attrice e insegnante, si forma tra gli altri con Odin Teatret e Danio Manfredini. Nel 1996 si diploma presso La Civica Scuola D’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano lavorando tra gli altri con Marco Baliani, Massimiliano Cividati, Corrado Accordino, Corrado D’Elia. Tra gli spettacoli più recenti Mr Sandman, Il mio nome è Cassandra.
Leggi di più