 Info, prenotazioni e biglietti
          
            Info, prenotazioni e biglietti
          
        Recita non in vendita online
Secondo ciclo della Scuola primaria
Scuola secondaria di I grado
Scuola secondaria di II grado
Età consigliata: dai 10 anni
IN CASO DI SECONDA REPLICA L'ORARIO PUÒ VARIARE
Durata spettacolo: 70 minuti
Biglietti:
€ 6 per studenti Scuola primaria e secondaria di I grado
€ 8 per studenti Scuola secondaria di II grado
gratuito per docenti accompagnatori e DVA legge 104/92
Per info e prenotazioni:
lun - ven dalle 15.00 alle 18.00
Cell. 342 5798316
Mail [email protected]
 Lo spettacolo
          Lo spettacolo
        Flavio Albanese racconta la vita, le peripezie, i miracoli e i segreti del più grande genio dell’umanità, la sua particolarissima personalità, ma soprattutto la sua voglia di conoscere e insegnare.
Perché Leonardo voleva volare? Lo spiega Zoroastro, il suo allievo, il suo giovane di bottega, ovvero l’assistente e suo amico fedele: Tommaso Masini. È proprio lui che ha sperimentato una delle più ardite invenzioni del Maestro: la “macchina per volare”. Gli spettatori conosceranno la storia, l’umanità e soprattutto il modo di pensare di un genio poliedrico e originalissimo che è il simbolo del nostro Rinascimento. Protagonista assoluta è la curiosità, l’inquieta tensione dell’uomo verso la scoperta, l’incredibile capacità umana di arrivare oltre i limiti che la natura sembra imporci.
Il personaggio di Leonardo incarna un grandioso ideale di equilibrio tra mente e corpo e tra arte e scienza. Conoscere il suo bizzarro modo di pensare e di associare osservazioni, pensieri e i fenomeni naturali, ci aiuta ancora oggi a sfruttare al meglio le nostre potenzialità. Seguendo le orme del genio più complesso e multiforme di tutti i tempi, studiando i suoi progetti e le sue utopie, spulciando tra gli scritti e osservando i dipinti, questo spettacolo permette di isolare i princìpi cardine che riassumono lo spirito di Leonardo e li ripropone a beneficio del pubblico.
scritto, diretto e interpretato da 
Flavio Albanese
collaborazione artistica 
Marinella Anaclerio
impianto scenico 
Flavio Albanese
disegno luci 
Valerio Varresi
assistente alla regia 
Vincenzo Lesci
foto 
Laila Pozzo
produzione
Compagnia del Sole
 Scegli il tuo posto
          Scegli il tuo posto
        Questa è la pianta con i posti disponibili nel giorno che hai scelto, usa i tasti + e - per modificarne le dimensioni, clicca e trascina per spostarti, fai click sui posti che hai scelto e completa l'acquisto effettuando il pagamento, riceverai i biglietti direttamente nella tua casella email.