Sabato 11 marzo 2023
dalle 14.00 alle 18.00
Sede di Monza
Costo:
esterni € 45
allievi € 35
COMPILA IL MODULO DI PRE-ISCRIZIONE
Per un uso corretto della voce, prima ancora delle tecniche specifiche della recitazione o del canto, è necessaria una conoscenza dello “strumento vocale”, sia per sviluppare una maggior consapevolezza delle proprie capacità espressive e comunicative, sia per evidenziare eventuali fattori di rischio nel caso di un uso inadeguato.
Questo seminario si propone, quindi, di offrire un'approfondita conoscenza dello strumento vocale, del suo funzionamento e delle sue caratteristiche acustiche (verrà mostrato un video esplicativo il funzionamento dell’apparato fonatorio e delle sue svariate potenzialità nella gestione delle diverse qualità vocali).
Inoltre di potenziare la propria vocalità aiutare e riconoscere i sintomi precoci di un uso vocale inappropriato fornire gli strumenti necessari per evitare problemi di voce Il lavoro nello specifico prevede:
- esercizi di riscaldamento prima della performance vocale;
- esercizi di raffreddamento dopo la performance vocale;
- esercizi di respirazione volti a favorire il sostegno e la tenuta della frase;
- esercizi di fono-articolazione: lavoro atto a ridurre le tensioni dell’articolazione temporo-mandibolare per migliorare l’intellegibilità del messaggio.
La metodologia di lavoro prevede momenti di autoapprendimento attraverso esperienze individuali e di piccolo gruppo.