Mercoledì dalle 20.00 alle 23.00
Periodo: da ottobre a febbraio
Sede di Monza
Costo:
soluzione unica: € 450
in due rate: € 225 (iscrizione) + € 225 (9 dic)
Inizio corso:
Mercoledì 7 ottobre 2020
Weekend intensivo:
13 e 14 febbraio dalle 14.30 alle 20.30
Data del saggio:
Mercoledì 17 febbraio 2021 ore 21.00
ispirato all'opera di Shakespeare
In un solo spettacolo comico e tragico tutti i più grandi "successi" del Bardo.
Puck incontra Romeo mentre Ariel va al mare con Amleto. Ovviamente Giulietta, Desdemona e Ofelia non moriranno.
Un teatro popolare ovvero per tutti in nuovo fra satura e poesia che si nutre dell'improvvisazione come strumento di creazione e sorpresa.
I testi saranno a cura delle allieve e allievi del corso.
Il laboratorio avrà, come scopo primario, intrattenere, divertire ed insegnare.
Un teatro d’arte e popolare per tutti, in bilico fra satira e poesia, con un unico celebre motto: “Fare o non fare, non c’è provare” - Yoda Improvvisazione, comicità, scrittura di scena, satira, riflessione e poesia: saranno questi gli elementi portanti del corso che sarà innanzitutto un momento di incontro e scontro, per raccontare storie che sappiano far ridere con un velo di amarezza, di malinconia, ma soprattutto con l’arma della risata e della poesia, una risata che sempre si accompagna ad una profonda riflessione sulla condizione umana.
Massimiliano Loizzi