Mercoledì dalle 20.30 alle 22.00
6 lezioni per un totale di 9 ore
Numero partecipanti: min 8 / max 10
Età: dai 14 anni in su
Il corso si terrà online sulla piattaforma Zoom
Mercoledì 3 febbraio dalle 20.30 alle 22.00
Mercoledì 10 febbraio dalle 20.30 alle 22.00
Mercoledì 17 febbraio dalle 20.30 alle 22.00
Mercoledì 24 febbraio dalle 20.30 alle 22.00
Mercoledì 3 marzo dalle 20.30 alle 22.00
Mercoledì 10 marzo dalle 20.30 alle 22.00
Costo:
€ 90 esterni
€ 60 allievi (anno accademico 2020-2021)
Iscrizioni aperte fino al 1 febbraio
per info e prenotazione:
[email protected]
Video blogging e comunicazione digitale: video corso di tecniche di comunicazione digitale multipiattaforma.
La comunicazione digitale è una modalità che i ragazzi esplorano voracemente e vivacemente.
La possibilità di arrivare a comunicare ad una platea vastissima con grande facilità e libertà, attraverso l'uso di strumenti di uso comune e gli spazi creati dalla rete digitale, viene cavalcata prepotentemente soprattutto dagli adolescenti.
E' un percorso parallelo allo sviluppo della propria individualità che cerca in ogni ambito, reale e virtuale, di svilupparsi ed affermarsi.
Il corso è pensato come un percorso di esplorazione e di analisi di ciò che accade in particolare sulle piattaforme social per capire cosa funziona ma sopratutto perchè.
La parola Perché è alla base del processo creativo; il percorso per creare uno storytelling efficace (in teatro il termine è drammaturgia, nel cinema sceneggiatura, ecc…) non si affida quasi mai al caso.
Al contrario è possibile evidenziare motivi ricorrenti nel successo dei contenuti social e la conoscenza di questi può aiutarci nella focalizzazione del contenuto che vogliamo realizzare per esprimerci al meglio delle nostre capacità e possibilità.
Argomento del corso saranno:
analisi delle più comuni piattaforme social
comprensione ed uso degli strumenti digitali nella creazione di materiali digitali
uso di basilari strumenti tecnici per la creazione di contenuti digitali
confini legali nella pubblicazione di contenuti digitali
focalizzazione di un proprio progetto social
Mirko Rizzi
Attore, autore, animatore professionista di teatro ragazzi dal 1996, ha realizzato numerosi spettacoli rappresentati in centinaia di repliche in Italia e all'estero. Conduce ogni anno mediamente quaranta laboratori teatrali nelle scuole di ogni ordine e grado con particolare attenzione alla scuola dell’Infanzia ed alla scuola primaria. Si è formato ed ha lavorato stabilmente presso Coop. La Baracca di Monza, Associazione Mapao, Coop. Tangram, Erewhon.
Attualmente è dipendente della Compagnia Teatrale Stilema, sigla artistica della Coop. Unoteatro di Torino sotto la direzione artistica di Silvano Antonelli.
Insegnante presso la Scuola di teatro Binario 7, è consulente di comunicazione digitale e non presso aziende e professionisti.
Creatore di NET - Nuove educazioni Tecnologiche, conferenza spettacolo dedicata a ragazzi ed adulti sull'educazione digitale