Venerdì dalle 21.30 alle 23.30 con M. Ippolito

Il corso

Venerdì dalle 21:30 alle 23:30

Periodo: da ottobre a giugno

Sede di Monza

Inizio corso: 20 ottobre 2023

Costo: 570 €

rateale tramite RID
5 rate: iscrizione, novembre, gennaio, marzo, maggio

Sconto del 10% per chi effettua il pagamento in soluzione unica

contattaci per maggiori informazioni  
Torna alla pagina del corso

In questo corso...

Il corso sarà una palestra di emozioni. Accadrà di immergersi in acque non convenzionali, non esplorate, non abitudinarie ma non per questo ostili. Accadrà di avere a che fare con la parte più interiore di noi stessi, il nostro intimo.

Attraverso giochi, esercizi di improvvisazione, letture e analisi del testo, cercheremo di dare a questo nostro prezioso intimo una luce nuova, una forma espressa che sia in contatto con noi stessi. Proveremo a diventare consapevoli.  Lavoreremo sull’espressione di ciò che non ha parole, che dentro di noi è solo un’immagine, un’idea, un guizzo. Giocheremo, studieremo le relazioni, gli sguardi, i respiri, i battiti di cuore, gli istinti che ci muovono ogni giorno nel mondo e li regaleremo agli altri.

Usando il nostro corpo lavoreremo sull'espressione fisica nello spazio. Proveremo ad usarci in maniera non quotidiana, che sia espressiva appunto, che dia voce alle emozioni che ci turbinano dentro. Esploreremo la relazione con gli altri attraverso il gioco, il corpo, alleneremo il nostro istinto dandoci come compito quello di, semplicemente, esprimere ciò che ci attraversa. Lavoreremo sul qui e ora. Ricercheremo la nostra visceralità sommersa cercando di raccontare attraverso corpo e voce, chi siamo, di cosa siamo fatti.

L’amore e il conflitto muovono il mondo. Parleremo di noi, mettendoci completamente a disposizione di noi stessi e ci regaleremo agli altri mostrando tutte le sfumature della nostra personalissima tavolozza. Cercheremo i perché delle azioni che ci muovono, renderemo i nostri copri vivi, pulsanti e densi uscendo da tutte le convenzioni che siamo abituati a sopportare.

In teatro tutto è possibile, bisogna solo crederci. Una frase molto semplice, ma vera. Abbiamo bisogno in teatro, come nella vita, di scoprire il buio e la luce di cui siamo composti. Saremo incubi e un attimo dopo carezze.

I docenti

Matteo Ippolito
Si diploma nel 2013 all'Accademia dei Filodrammatici di Milano. Nel 2018 vince il premio Hystrio alla vocazione. Durante l’Accademia lavora con Giovanni Battista Storti e Marco Baliani. Dal 2015 collabora con la compagnia Teatro d’Emergenza di Lugano diretta da Luca Spadaro. Lavora sotto la direzione di Luca Micheletti, Mario Perrotta e Marco Cacciola. Nel 2023 fonda insieme ad altri colleghi la Belfort Theatre Company. Dal 2017 tiene corsi di recitazione e di lettura espressiva.

Leggi di più